Venere e Cupido

Lorenzo Lotto • Pittura, 1525, 92.4×111.4 cm
Commenti
0
Informazioni sull'opera
Disciplina artistica: Pittura
Soggetto e oggetti: Pittura mitologica
Tecnica: Olio
Materiali: Tela
Data di creazione: 1525
Dimensioni: 92.4×111.4 cm
Opera nelle compilazioni: 4 selections

Descrizione del quadro «Venere e Cupido»

Lotto – uno dei più interessanti, versatili e originali artisti del Cinquecento italiano. Sconosciute le circostanze di ordine di questo lavoro. Forse il quadro è stato scritto su richiesta del nipote dell'artista Mario d'Армано. Ultimo, apparentemente, per il Lotto scena rappresentata con iconografica punto di vista è abbastanza impegnativo, dando la possibilità di una pluralità di interpretazioni. La più semplice è quella che interpreta un'opera come un'allegoria della felicità: iconografica di formazione lavoro, presumibilmente scritta in occasione del matrimonio, direttamente corrisponde un classico эпиталамам.

Nella composizione domina la figura di Venere (non è escluso il suo ritratto somiglianza con la fidanzata), testa di cui è coronato da un magnifico diadema da sposa velo. Lavello, petali di rosa, che sembra appena sceso sul suo seno, e mirto sono i classici simboli, identificando la dea. Altri dettagli composizione associati con l'amore e fedeltà: миртовая ghirlanda e coppa, rosso manto, edera. Cupido piscia attraverso миртовый corona, il che significa richieste di fertilità e il destino felice unione.

In primo piano è raffigurato un serpente, quasi invisibile tra le pieghe del panneggio, su cui si adagia Venere. Alcuni tendono ad associare la sua con un senso di gelosia. Ma secondo antiche credenze di questo rettile era fallica un simbolo associato con la Madre terra, ed è qui allegorie felicità e la fertilità.

In secondo piano, dietro la testa di Venere, prestare attenzione a se stessi germogli di edera, обвившего albero. Le principali caratteristiche di piante rampicanti è che sono sempreverdi e si sviluppano, «abbraccia» i tronchi degli alberi. Edera associato con manifestazioni di amore e di amicizia, diventando un simbolo di fedeltà e amore eterno.

L'artista è riuscito miracolosamente visualizzare audace espressione e la malizia di Cupido. Sulla testa del fedele compagno di Venere - una corona di mirto (sacro alla dea piante), почитавшегося nell'antichità come simbolo di fertilità. Questa interpretazione è supportata da qui e con un gesto divino bambino, a simboleggiare felice e fruttuosa unione.
Commenti
redirect to /de/artists/240~Lorenzo_Lotto/works/524005~Venus_und_amor?ajax=1 redirect to /de/artists/240~Lorenzo_Lotto/works/524005~Venus_und_amor?ajax=1 redirect to /de/artists/240~Lorenzo_Lotto/works/524005~Venus_und_amor?ajax=1