L'artista più solare Claude Monet si alzò all'alba e andò a letto al tramonto. Luminoso o diffuso, scivolando o inondando tutto intorno, la luce è stata la sua ispirazione e passione. E il sole accecante nelle brevi giornate invernali è lo stesso sole. Monet indossò tre mani, i guanti e le gelate penetranti lasciate a scrivere
deriva del fiumeo
mucchi di fieno sotto la neveperché la neve non è solo un'altra forma di vita. La neve è una tela bianca naturale su cui studiare il sole e le ombre è ancora più emozionante che su una pietra o sull'acqua. La neve è un puro esperimento scientifico.
Pittura "Magpie" si è rivelato essere uno dei primissimi paesaggi innevati per l'impressionismo in generale e per Claude Monet stesso. Questo paesaggio è così profondo, così accogliente e caldo che è difficile immaginare, guardandolo, come un artista affamato e povero lascia la sua paziente moglie e il figlio piccolo a casa e si reca al freddo a cercare ombre azzurre sulla neve brillante. Senza contare su comprensione e riconoscimento. Per queste ombre colorate, Monet sarà dato via dai critici che credono fedelmente in grigio.
"L'artista sembra avere delle allucinazioni!" - i giornalisti ridevano, e dopo di loro la folla di spettatori. Blu neve, viola o verde! Queste torte sono impazzite! La foto non sarà accettata nel Salon del 1869 - è semplicemente oltraggiosa, una sorta di miscuglio di macchie colorate.
Una nota solitaria nella partitura, una piccola nota sul margine di un quaderno, una gazza - l'unica cosa vivente nella foto e l'unico movimento su di essa. La quarantina è un segno di transitorietà e un segno di tempo congelato. Lei è qui per un breve periodo, è volata via e presto volerà via, un minuto - non di più. E tutto cambierà. Per il 1869, accovacciata su una staccionata di quaranta pendenti è una vera sfida, gettata in faccia a tutti i proprietari rispettati dei primi premi Salon, che hanno elaborato con successo temi eterni pietrificati:
Venere tra le onde, Romani in toga, morendo Giovanna d'Arco.
Dopo "Magpie", Monet cercherà la neve una dozzina di volte: specialmente
andrà in Norvegia, uscirà con un cavalletto nel mezzo di un terribile
deriva di ghiaccio sulla Senna. I contadini si nasconderanno nelle case, il fiume congelato a 40 centimetri nel fiume comincerà a scoppiare nel disgelo, gettando blocchi di ghiaccio sulla riva e allagando i campi, le case di pescatori e le persone sfortunate che non hanno avuto il tempo di nascondersi.
"Fine del mondo!" - gridando la mattina presto a casa di Monet, picchiandolo attraverso le finestre. Il ruggito è insopportabile. Monet scriverà più di 20 dipinti con blocchi di ghiaccio.
"Troppo freddo", - dicono i critici del Salone di Parigi, dove l'artista decide improvvisamente di tentare la fortuna, e non accetterà banchi di ghiaccio.
Autore: Anna Sidelnikova