La spiaggia di Trouville

Eugene Boudin • Pittura, 1893, 56×91 cm
Commenti
0
Informazioni sull'opera
Disciplina artistica: Pittura
Tecnica: Olio
Data di creazione: 1893
Dimensioni: 56×91 cm
Opera nelle compilazioni: 24 selections

Descrizione del quadro «La spiaggia di Trouville»

Per la prima volta, Boudin vide la spiaggia di Trouville nel 1861. Per i successivi vent'anni, quando possibile, trascorse l'estate a Trouville.

"Il Creatore ha riversato ovunque la sua bella e calda luce e noi riproduciamo non tanto questo mondo quanto l'elemento che lo abbraccia,”Questo è ciò che l'artista stesso ha detto sulla sua missione. Riprodurre la luce era esattamente ciò che facevano gli impressionisti! Per loro, la massa d'aria luminosa non è più uno "sfondo", ma diventa un elemento a tutti gli effetti del quadro, e spesso la trama vera e propria. Non è un caso, Eugène Boudin è stato il primo insegnante di Claude Monet, è stato lui a spingere Monet a rivolgersi al paesaggio. Boudin è considerato uno dei precursori dell'impressionismo. La sua tela, The Beach at Trouville, è caratterizzata da instabilità, fluidità ed elusività della realtà, assenza di una struttura rigida del momento - tutto ciò che sarebbe pienamente manifestato nelle opere degli impressionisti.

Un'ampia pennellata, colori tenui azzurro cielo e sabbia-sole, figure di persone appena delineate, nuvole mosse dal vento, onde increspate, velieri - l'artista ha unito tutto in questa luce "bella e calda", le ha mostrate in movimento, dimostrando il mutevole e tuttavia un momento eterno.

Il dipinto di Eugène Boudin è arrivato all'Hermitage nel 1997. Il museo ha acquistato la tela dal collezionista e mercante d'arte londinese Julian Barran, che ha lavorato per molti anni come banditore all'asta di Sotheby's.

Scritto da Aliona Esaulova



Commenti