Dorothea
abbronzatura

1910−2012
Dorothea Margaret Tanning (25 agosto 1910, Galesburg - 31 gennaio 2012, New York) - artista, scultore, artista grafico, scrittore americano, uno degli ultimi rappresentanti del surrealismo.

Caratteristiche dell'artista Dorothea Tanning: possiamo dire che Dorothea Tanning era un autodidatta di talento; non ha ricevuto un sistema di educazione artistica (tre mesi al Chicago Institute of Arts non contano). Una volta nei primi anni '40, nell'ambiente degli artisti surrealisti, accettò le loro idee e trasformò la sua visione artistica in accordo con loro. I successivi lavori di Tanning furono pieni delle dinamiche del movimento associate alla filosofia di Henri Bergson e alle sue idee di flusso, esperienza diretta e intuizione - dal surrealismo all'astrattismo. Il ruolo del suo collega, l'artista Max Ernst, di cui era anche moglie, ha influenzato la sua visione del mondo. L'artista era impegnato in grafica, litografia, creato una serie di scenografie e costumi per produzioni teatrali in Europa e in America, realizzando sculture spaziali in tessuto. Le sue poesie e libri di ricordi creati negli ultimi anni della sua vita sono stati molto apprezzati da lettori e critici.

Famosi dipinti dell'artista Dorothea Tanning: "Compleanno". "Little Night Serenade". "Rose e i loro fantasmi".

Dorothea Tanning è nata nel 1910 a Galesburg, nell'Illinois, nella famiglia di Andrew e Amanda Tanning. La seconda figlia della famiglia, la ragazza è cresciuta in un ambiente puritano e lei è. Dorothea divenne presto affascinata dal disegno e persino i disegni dei suoi figli sono davvero impressionanti. I genitori non hanno interferito con questo hobby completamente "femminile" e hanno persino organizzato uno studio per la loro figlia. Dorothea si diplomò al liceo e entrò nel Knox Private College, dove studiò per due anni - qui illustrò le pubblicazioni scolastiche, ma non c'era alcun disegno nel corso di studi umanistici. Quando la ragazza compì vent'anni, fuggì dalla provincia che odorava il suo ambiente in una grande città - diventarono Chicago. Un fuggitivo coraggioso fu ospitato da ex amici della biblioteca a Galesburg, dove lavorò per qualche tempo. Dorothea lavora come cameriera in un piccolo ristorante e realizza il suo sogno - entra nel dipartimento a tempo pieno del Chicago Institute of Art. Il suo entusiasmo dura solo tre settimane. Questo non è quello che si aspettava dall'insegnare il disegno, ma i numerosi dipinti che adornano le sale dell'Istituto delle Arti divennero i suoi maestri: l'inquisitrice Dorothea poteva guardarli per ore, assorbendo tecniche e idee.

La concia aveva tempo di lavorare nel teatro dei burattini prima che la sua prima modesta esposizione di opere ad acquerello si tenesse a New Orleans nel 1934. Un anno dopo, Dorothea era già a New York: era un artista di professione al liceo e conosceva attivamente le tendenze dell'arte moderna. Un anno dopo, partecipa alla mostra d'arte contemporanea "Fantastic Art, Dada and Surrealism", che è diventata una svolta nel suo lavoro. Dopo aver trascorso un anno e mezzo a San Francisco (fu invitata ad illustrare la rivista mensile), Dorothea tornò a New York, e nel luglio 1939 salì sul battello a vapore "New Amsterdam". Davanti si profilava Parigi - il suo amato sogno!

La capitale francese fu inorridita dall'invasione nazista. Dorothea rimase a Parigi per un breve periodo, fuggì dai suoi parenti in diversi paesi e nell'ottobre del 1939 tornò a New York come ultimo piroscafo. Dopo un po ', sposò lo scrittore Homer Shannon - il matrimonio durò solo sei mesi, e nel giro di un anno i coniugi divorziarono. La sua collaborazione con il famoso gallerista e gallerista Julien Levy (ovvero, ha introdotto gli americani nelle opere Frieda Kahloe più tardi Salvador Dali) portava frutto: l'artista esponeva spesso le sue opere, iniziava a comprare quadri. Nel 1942, quando, in fuga dalla guerra, l'intero "colore" dei surrealisti europei si trasferì a New York, Dorothea Tanning si unì al gruppo di Andre Breton.

Una volta, selezionando i dipinti per la mostra "30 artisti", che il famoso Peggy guggenheimsuo marito, l'artista Max Ernst, ha notato l'autoritratto di Dorothea, una foto "Compleanno"e dopo aver incontrato l'artista è rimasto affascinato dall'originale. Max e Dorothea si amano. Nel 1944, la prima mostra personale di Dorothea Tanning si tenne alla Julien Levy Gallery. Nel frattempo, la relazione con Max Ernst si sviluppò, Ernst divorziò da Peggy, e nel 1946, Max e Dorothea si sposarono a Beverly Hills. Allo stesso tempo, i loro amici, l'artista e fotografo Man Ray e Juliet Browning, sono entrati nel matrimonio legale, le coppie si sono viste assistere alla cerimonia.

Avendo vinto il concorso per la scrittura di immagini sull'argomento"La tentazione di Sant'Antonio" per un film di Hollywood, Ernst ha ricevuto una tassa per la quale è stato acquistato un pezzo di terreno nella pittoresca cittadina dell'Arizona di Sedona - in lontananza c'era una magnifica vista sul Grand Canyon. Insieme al suo assistente tra gli ammiratori, Max stesso ha costruito la casa e le officine. Da improvvisato significa che l'artista ha costruito la scultura "Capricorno", in onore del quale il ranch si chiamava "collina del Capricorno". Max e Dorothea hanno viaggiato, collezionato oggetti d'arte e la vita quotidiana degli indiani, gli amici sono venuti spesso da loro, entrando nell'atmosfera della casa - costruita secondo il gusto dei proprietari, decorata con le proprie mani, circondata da fantastiche vedute della natura dell'Arizona. Qui, sulla collina del Capricorno, regnava sempre un'atmosfera creativa, libertà e divertimento.Henri Cartier-Bresson , Lee Miller, Marcel Duchamp.Roland Penrose . Pavel Chelischev.Yves Tanguy George Balanchine era il benvenuto in "Capricorn Hill". Per Balanchine, Dorothea ha creato soluzioni scenografiche e costumi di balletto. "Ombra della notte"che ebbe un grande successo nell'Opera Metropolitana. Nel suo arsenale - un gran numero di dipinti raffiguranti figure femminili nude, che i critici d'arte in seguito chiamarono "Lolita".

Il tempo di pace ha dato nuova vita all'arte europea. Nel 1948, la coppia decise di trasferirsi in Francia. Nel 1953, si trasferirono a Parigi, e due anni dopo, nella Touraine. Dorothea ha masterizzato la litografia e ha pubblicato il suo primo album di opere "Seven spectral dangers", progettato un nuovo balletto per Balanchine - "Strega"e ha anche creato costumi e decorazioni per la compagnia di balletto di Sadler a Londra.

Nel 1951, Ernst e Tanning tornarono negli Stati Uniti. Dorothea ha insegnato presso l'Università delle Hawaii pittura e disegno, ha lavorato molto, esibito regolarmente, collaborato con il balletto di New York. Ma le soleggiate valli della Francia attirarono entrambi - e nel 1953, gli artisti si trasferirono nuovamente in Europa. Viaggiarono molto, visitarono l'Italia, comprarono un grande studio per Dorothea a Parigi, dove poté creare opere di grande formato. In Provenza, nel vecchio villaggio di Seylans, è stata acquistata una casa, che è stata completamente decorata secondo i disegni e gli schizzi di Dorothea e comprendeva due ampi studi - per lei e l'amato Max.

Dorothea entrò in un nuovo periodo di creatività pittorica, che successivamente definì "prismatica", passando dalle forme surreali dei sogni all'astrattismo, una visualizzazione affine alla musica e alle emozioni. Poi decise di provare se stessa nella scultura, creando con l'aiuto di un vecchio "cantante" una serie di opere astratte dai tessuti, tra cui la famosa "sedia a coda" e un'installazione su larga scala "Hôtel du Pavot, camera 202".

Raramente Dorothea Tanning rilasciava interviste; era molto irritata dalle domande sulla vita familiare con Max Ernst (era la sua quarta moglie), oltre a varie provocazioni femministe. Ma era desiderosa di raccontare del suo lavoro: "Immagina di aver preso un pennello e di immergerlo - quasi a caso - in una miscela di colori su una tavolozza ubbidiente. Scrivi i contorni e le linee sulla tela come se stessimo tirando le corde da un lato all'altro della realtà, distruggendo il mondo che hai creato e nel momento in cui già odi, e poi creando un nuovo mondo sulla tela ... Infine, i colori dell'immagine ti deliziano. L'atto di creazione è il tuo complice e amico; non c'è mai fine al processo di creatività ... "

La coppia ha vissuto insieme fino alla morte di Ernst nel 1976. Dopo aver seppellito suo marito nel cimitero di Pere Lachaise, Dorothea Tanning tornò a casa sua negli Stati Uniti e si stabilì a New York. Qui visse per molti anni - scrisse un romanzo, due libri di poesie e memorie. Alla fine degli anni '90, ha creato una serie di opere oniriche e sensuali, "The Other Language of Flowers", invitando 12 poeti a scrivere poesie che hanno accompagnato ciascuno dei dipinti. Tanning ha preso parte alla progettazione di album di famosi gruppi rock, ha creato una serie di opere nella tecnica dell'incisione e della litografia, libri illustrati, ha partecipato regolarmente a mostre in Europa e negli Stati Uniti.

Dorothea Tanning ha lasciato il mondo all'età di 101 anni. Con il suo centenario nel 2010Museo Max Ernst (Brühl, Germania) ha preparato una mostra intitolata "Buon compleanno Dorothea Tanning". Questa è stata l'ultima congratulazione di Max Ernst all'amata donna.
Go to biography

Pubblicazione

View all publications

Mostre

Tutte le mostre dell'artista
View all artist's artworks
Mostra tutta la bacheca