Rococò e la rivoluzione

Mostra 19 aprile 2020 − 25 aprile 2021
Il diciottesimo secolo fu un'era dinamica, basata su idee nuove, "illuminate" sull'umanità e sul suo posto nel mondo. Si concluse tuttavia con la violenza, con rivoluzioni in America e in Francia. L'arte europea in questo periodo era sorprendentemente diversificata. Per un secolo, stile giocoso e decorativo "rococò"Fu sostituito dal neoclassicismo, un approccio più semplice e più duro all'arte ispirato alla cultura classica.

Questo rilancio dello spirito dell'antico passato è stato facilitato dal Grande Tour, a seguito del quale giovani ricchi sono andati in Italia per completare la loro istruzione, spesso ordinando ritratti e altre opere d'arte. A cavallo del secolo, dopo la Rivoluzione francese, l'imperatore Napoleone adottò lo stile neoclassico a fini di propaganda.