Zuguharu
Fujita (Léonard Fujita)

France • 1886−1968

Biografia e informazioni

Zuguharu Fujita (Jap. 治 嗣 治 Fujita Zuguharu, fra Tsuguharu Fujita, anche Léonard Foujita - Leonard Fujita, anche Léonard Fujita, 27 novembre 1886, Tokyo - 29 gennaio 1968, Zurigo) - maestro di pittura e grafica, vicino alla "Scuola di Parigi"; Giapponese per origine; uno dei personaggi più brillanti dell'ambiente bohemien europeo del primo quarto del ventesimo secolo.

Caratteristiche dell'artista Tsuguharu Fujita: il desiderio di ripensare la tradizione pittorica giapponese attraverso il prisma del realismo dell'Europa occidentale; aderenza alla figuratività; l'avarizia della tavolozza dei colori, che è dominata da sfumature di perle di tonalità bianche e profonde della terra; la sintesi di pittura e mezzi grafici - tratto calligrafico, macchie, linee. Fujita aveva una passione speciale per ritrarre donne, bambini, gatti, interni e autoritratto. Le sue opere si distinguono per un simbolismo velato di trame, una certa ingenuità di modi pittorici, la piattezza dei volumi e una piccola profondità di spazio. Curiosamente, i tipi europei di Fujita hanno interpretato in accordo con la comprensione della bellezza intrinseca del Giappone, la maggior parte della pelle di alabastro raffigurata, teste grandi, piccole bocche, mani e piedi in miniatura, occhi a mandorla.

Tra i modernisti del primo quarto del XX secolo, Fujita è solo.
Se appartiene a questo cerchio, allora piuttosto, per coincidenza di tempo, luogo e reciproca simpatia, ma non secondo il metodo di lavoro. L'entusiasmo superficiale e superficiale per le idee di cubisti, futuristi, surrealisti ha lasciato poche tracce evidenti nella sua eredità creativa. La vera rivelazione per il figlio della Terra del Sol Levante era un approccio realistico alla riflessione artistica della realtà: in Giappone, isolati dal resto del mondo per secoli, non lo sapevano. Tuttavia, l'artista non ha cercato di fondersi e di identificarsi pienamente con la cultura occidentale - assorbendo i suoi valori, ha coltivato le sue caratteristiche uniche sia nell'arte che nella vita di tutti i giorni, rimanendo giapponese nel suo atteggiamento. "Amo molto Tokyo, ma essere in grado di condurre la vita di uno straniero a Parigi mi dà il necessario distacco per capire me stesso", ha scritto Fujita.

Opere famose di Tsuguharu Fujita: "Autoritratto con un gatto". "In un caffè". "Nudo sdraiato" ("Ritratto di nudo Kiki"). "Dream", numerosi nudi, ritratti, immagini di gatti e bambini.

Erede del mondo dalla valle del glicine
Tsuguharu proviene da una nobile famiglia di samurai, il suo cognome primordiale Fujita è tradotto come "il campo di glicine", e il nome - come "l'erede del mondo". Era nato nella famiglia di un generale, medico dell'esercito imperiale Tsuguakira Fujita. La mamma è morta quando Tsuguharu ha compiuto cinque anni. La capacità di disegnare il ragazzo si manifestò all'età di sei anni, e più tardi, a scuola, si interessò alla pittura. A Tokyo, c'era anche una conoscenza dell'arte occidentale, che fece un'impressione indelebile su Tsuguhara.

Nel 1904, il giovane divenne uno studente della Tokyo Graduate School of Fine Arts. Sognando di essere a Parigi, al centro della vita intellettuale e culturale, procede simultaneamente allo studio del francese. All'età di venticinque anni, dopo aver ricevuto un diploma e con il consenso di suo padre, Tsuguharu si sposa; Tomiko Hieda, uno studente della stessa scuola, diventa il suo prescelto. Davanti alla storia, notiamo che l'abitudine di sposarsi non ha lasciato Tsuguhara per tutta la vita, e Tomiko è stata la prima, ma non l'ultima di sua moglie.

Il giovane maestro riceve il primo riconoscimento, i suoi paesaggi sono accolti favorevolmente dal pubblico nelle sale espositive di Tokyo e il futuro promette brillanti prospettive. Ma i pensieri sulla Mecca dell'arte aggravano ancora l'anima di Tsuguhara, e il padre va incontro a lui, accettando di fornire un sostegno finanziario, a condizione che il figlio ritorni a casa in tre anni. 8 giugno 1913 Fujita parte per un lungo viaggio che termina a Marsiglia. Giunto a Parigi, Zuguharu è felice di immergersi nell'eccitante gorgo della vita nella capitale.

Conquistato da Parigi, conquistò Parigi ...
Quasi il primo giorno della sua permanenza nella capitale francese, Fujita si trovò in un caffè "Rotonda" e "Dome" - i raduni preferiti dei "geni audaci di Montparnasse", che includevano Pablo Picasso. George Braque. Fernand Leger. Juan Gris. Henri Matisse. Diego Rivera, Guillaume Apollinaire, Jean Cocteau e molti, molti altri rappresentanti dell'avanguardia creativa. Non ci sono voluti molti sforzi per entrare in questo cerchio e sentirsi subito a proprio agio in esso - l'aspetto esotico, l'accento divertente e l'indole allegra apprezzavano i clienti abituali locali.

Tsuguharu si stabilì a Montparnasse nella colonia Cité Falguier, nota anche come "Villa delle Rose". Nel 1913, qui visse un eterogeneo internazionale: Amedeo Modigliani dall'italiano Livorno, lo scultore Jacques Lipschitz, originario della Lituania, originario di una città bielorussa Chaim Soutine. Gli artisti hanno rapidamente trovato un linguaggio comune e sono diventati amici intimi. Incapace di pronunciare il difficile nome nativo Tsuguhara, i nuovi amici lo chiamano Leonar, il nome è anche alterato allo stile francese - d'ora in poi è per loro Fujita.

Il Salone d'Autunno di Parigi del 1913 lascia Tsuguhara in soggezione e confusione: in ogni caso, anche lui deve essere esposto in queste sale! Fujita va a lavorare freneticamente. Copia le tele degli antichi maestri del Louvre, studia i monumenti dell'antichità, sotto l'influenza dei suoi compagni nel pennello "prova" cubismo e futurismoma, insoddisfatto di sé, sotto la mano calda distrugge quasi tutto ciò che è stato fatto durante questo periodo. Eppure il giovane artista attrae irresistibilmente un'arte realistica e figurativa. È costoso lavorare con il petrolio, ma i soldi scarseggiano, e in parte per questa ragione prosaica Fujita si tuffa nella grafica, scrive molto con l'inchiostro, l'acquerello, disegna con una matita di grafite.

Nel frattempo, il viaggio triennale concordato per i tre mari scade e Fujita invia una lettera a suo padre per informarlo della sua decisione di rimanere in Francia e rifiutare l'aiuto materiale. Il divorzio ufficiale di Tomiko è già stato archiviato. Zuguharu sposa in fretta la signora semaferma Fernanda Barry e inaspettatamente trova nella sua persona un promotore attivo. È possibile considerare il merito di Fernanda nell'organizzare la prima mostra personale Fujita (giugno 1917), nella quale sono stati presentati oltre un centinaio delle sue opere. Infine, l'artista ha sentito un vero successo, incluso il materiale. E nel 1919, espose per la prima volta al Salon! Tre anni dopo, Fujita scriverà un magnifico ritratto del nudo Kiki sdraiato, la "regina senza corona di Montparnasse", questo lavoro creerà una vera sensazione nel Salon e sarà venduto il primo giorno per un favoloso 8.000 franchi.

Un nuovo stadio inizia nella vita di Tsuguharu - e appare una nuova donna. Lucy Badu aveva una pelle così leggera, radiosa e delicata che Fujita chiamò il suo nome giapponese Yuki, che tradotto significa "neve". Erano la coppia più brillante e alla moda di Parigi, organizzavano innumerevoli feste e fotografavano i fotoreporter. L'artista è al culmine della fama, nel 1925 ha ricevuto l'Ordine di Leopold dal Belgio e divenne un cavaliere della Legione d'onore francese. Gli sposi fanno un viaggio nella patria del marito, visitano Kumamoto, Kyoto e Tokyo. Dopo essere tornati, sono destinati a un paio di anni in più di vita senza nuvole, ma nel 1931 l'unione familiare viene distrutta. Lucy lascia Robert Desnos, un giornalista, un poeta surrealista e un mistico - tre di loro erano amici da molto tempo, ma questo "triangolo surrealista" fu costretto a disintegrarsi. Durante questo periodo, i simboli della morte e dei colori inquietanti compaiono nelle opere di Fujita. Biografi e ricercatori sono inclini a credere che in questo modo si manifestassero gli umori depressivi dell'artista e la sete latente di vendetta.

Anni di lancio e di vagabondaggio
Nel 1931, Zuguhara intraprese un tour mondiale che si protrasse per diversi anni: gli Stati Uniti, i paesi del Centro e del Sud America, la Cina, l'Indocina e il Giappone nativo. La venticinquenne modella, Madeleine Leke, nota anche come Madi Dorman, la fresca passione di Fujita, divenne una compagna del viaggio - e la quarta moglie. Le mostre hanno un grande successo, solo a Buenos Aires, circa 60 mila persone hanno familiarizzato con il lavoro dell'artista. Zuguharu è pieno di energia e di impressioni, lavora molto, scrive note di viaggio e le esposizioni portano tangibili frutti materiali. Sfortunatamente, l'idillio non dura a lungo: nel 1936, a Tokyo, Madeleine lascia il suo amante, morendo per un'overdose di cocaina.

Non appena l'artista torna in Europa, inizia la seconda guerra mondiale. Nel maggio 1940, in fuga dalla guerra, torna in Giappone, e lì - sull'ironia dei samurai con il sangue, come artista per vocazione! - entra nel servizio militare, dove crea opere monumentali e da cavalletto, oltre a manifesti di propaganda che promuovono il militarismo giapponese. E lo fa con notevole entusiasmo. Per questo motivo, molti dei suoi concittadini in seguito si allontaneranno da lui e, entro la fine del decennio del dopoguerra, Fujita lascerà di nuovo la sua terra natia, questa volta per sempre. È accompagnato da Kimiyo Horiuchi, che è restretto per diventare la quinta ed ultima musa dell'artista.

Dopo aver raggiunto la Francia, Zuguharu sembra tornare a una vita passata, a vecchi amici e ex sudditi - donne, gatti, bambini ... Nel 1955, i coniugi ricevono la cittadinanza francese. E nel 1959, entrambi si uniscono alla Chiesa cattolica attraverso il rito del battesimo, che si svolge nella cattedrale di Reims, e Tsuguharu assume il battesimo del nome familiare di Leonard.

Dal 1961, la coppia Fujita si è trasferita a Villa-le-Buckle, a 30 km da Parigi, e conduce una tranquilla vita di campagna con piacere. Ora in questa casa del 18 ° secolo c'è un museo dell'artista, aperto al pubblico - come lasciato in eredità dal maestro. Nel 1964-66 Fujita realizza il suo sogno: la costruzione e la progettazione della cappella a Reims, sotto la quale ha specificamente assegnato il sito. L'artista partecipa al design, oltre a dipingere gli interni della cappella con affreschi e decorazioni con vetrate colorate. La cappella, chiamata Notre-Dame-de-la-Pee (Beata Vergine del Mondo), sarà l'ultimo rifugio del maestro, morto nel 1968 all'età di 81 anni. Kimiyo sarà sepolto accanto a lui nel 2009, e ora questo posto si chiama "Fujita Chapel".

Fino al 2008, Fujita è rimasta l'artista giapponese più costosa. Le collezioni più significative delle sue opere sono rappresentate nelle collezioni del Metropolitan Museum of Art di New York, nella National Gallery of Art di Washington, nel Museo di Belle Arti di Reims e in numerose mostre museali nella patria del maestro.

Autore: Leah Gorodianskaya